|
|
|
La nostra Azienda è specializzata nella progettazione e realizzazione di Impianti Antincendio.
L’incendio è uno dei maggiori pericoli che minacciano l’uomo, gli edifici, gli impianti industriali e l’ambiente.
Ci occupiamo di antincendio a 360° con: impianti di rivelazione, impianti Sprinklers, stazioni di pompaggio, rete di idranti, impianti di spegnimento, estintori.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TIPOLOGIE DI IMPIANTI SPRINKLERS |
|
|
Impianto a umido, è installato di frequente in stabilimenti, depositi e centri direzionali. Questi impianti possono essere installati quando non vi è pericolo di vaporizzazione e gelo dell’acqua nella rete di distribuzione.
Impianto a secco, si installa in alternativa all'impianto a umido dove la temperatura scende sottozero, come nei depositi non
riscaldati o sotto le tettoie aperte.
Il funzionamento dell’impianto è simile a quello del sistema ad umido, solo che le tubazioni sono caricate con aria compressa invece che con acqua.
Impianti a diluvio, sono impianti che distribuiscono acqua rapidamente su tutta la superficie da proteggere e sono usati per gravi rischi Classe C).
Vengono impiegati erogatori aperti collegati ad una rete di tubazioni connessa all’alimentazione tramite una valvola che si apre in seguito all’intervento di un sistema di rivelazione, dell’impianto di spegnimento.
In fine l'impianto a preazione, è un sistema ad elevata sicurezza installato dove il danneggiamento
con acqua può creare seri danni alle apparecchiature
o documenti. Viene utilizzato in abbinamento con impianti a
gas (CO2) a protezione dei sottopavimenti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ALTRI SISTEMI DI SPEGNIMENTO |
|
|
Gli impianti a schiuma garantiscono sicurezza
e rapidità di intervento grazie ad apparecchiature affidabili e all’avanguardia. La schiuma antincendio è più leggera di qualsiasi liquido, si distribuisce rapidamente sulla superficie del combustibile formando un film acquoso, impermeabile ai vapori, consentendo una rapida estinzione. |
|
 |
Sistemi di spegnimento a gas sono l’ideale
per aree occupate, non comportano nessun
impatto ambientale e non aggrediscono
i materiali. Hanno bassi costi di manutenzione
e ricarica e non lasciano alcun residuo
dopo il loro utilizzo. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|